Image

CORSOFADECM

Disponibilità: Dall'8 gennaio 2024 al 31 dicembre 2024
Provider ECM: GGallery srl - Evento n° 39-401001
Durata: 6 ore formative - 9 crediti ECM
Destinatari: MMG, Medici Oncologi, Farmacisti
Obiettivo formativo: Integrazione tra assistenza territoriale ed ospedaliera

MODULO 1 - La terapia ormonale con inibitori dell’aromatasi e pratiche cliniche

  1. Gli Inibitori dell’Aromatasi (Dr. Pistelli)
  2. Linee Guida Nazionali ed Internazionali (D.ssa Collovà)
  3. Altre opzioni terapeutiche e interazioni tra terapie (D.ssa Beano)
  4. Durata terapia e grado di accettazione della paziente (D.ssa Paris)
  • CASO CLINICO 1 (D.ssa Saggia)
  • CASO CLINICO 2 (D.ssa Mion)

MODULO 2 - Continuità terapeutica tra Oncologia e Medicina territoriale

  1. Continuità terapeutica (Dr. Putzu)
  2. Assistenza territoriale oncologica: quali difficoltà? (Dr. Tomasello)
  3. Come favorire l’aderenza terapeutica (D.ssa Strina)
  4. Aderenza terapeutica e COVID-19 (Dr. Giotta)
  • CASO CLINICO 1 (D.ssa Ortolani)
  • CASO CLINICO 2 (D.ssa Viganò)

MODULO 3 - Il controllo degli effetti indesiderati della terapia ormonale

  1. Effetti indesiderati da terapia ormonale (Dr. Presti)
  2. Terapia Ormonale e Osteoporosi (Dr. Calista)
  3. Altri sintomi come dolori articolari, ansia e depressione (D.ssa Furini)
  • CASO CLINICO 1 (D.ssa Vassalli)
  • CASO CLINICO 2 (D.ssa Gaudino)

OBIETTIVO FORMATIVO

Integrazione tra assistenza territoriale ed ospedaliera

ACQUISIZIONE COMPETENZE TECNICO-PROFESSIONALI

Questo corso nasce dall’esigenza da parte della comunità scientifica ospedaliera di coinvolgere sempre di più il medico di medicina generale nella continuità assistenziale e terapeutica delle pazienti con carcinoma mammario

ATTESTATO ECM

Per l’ottenimento dei Crediti ECM è necessario il superamento del test a scelta multipla con una percentuale di risposte corrette pari ad almeno 75% e la compilazione del questionario di gradimento della qualità percepita, entro la data di scadenza dell'accreditamento. Il relativo certificato sarà stampabile dopo il superamento delle prove suddette.
ATTENZIONE: Il Provider richiama l’attenzione di tutti gli utenti nell’osservare la massima attenzione e precisione nella compilazione della propria scheda anagrafica. I dati inseriti sono necessari e obbligatori per la corretta rendicontazione all’Agenas e per la validità dell’attestato ECM. Si prega pertanto di verificare l’esattezza dei propri dati e, in caso di errori, di provvedere con tempestività, e comunque prima della fine del corso, alla correzione o all’aggiornamento degli stessi. In caso di errori evidenti o dati mancanti di un utente, il Provider non è in nessun caso tenuto ad intervenire per la correzione e non è in alcun modo responsabile per il mancato inserimento di tale utente nel rapporto finale dell’evento all’Agenas. Si invita inoltre a verificare la validità dell'accreditamento per la propria figura professionale.

HELP DESK

La piattaforma offre un servizio di help-desk tecnico e di supporto didattico fruibile dagli utenti tramite mail, con risposta garantita entro 48 ore lavorative.

REQUISITI MINIMI DI SISTEMA

Per la fruizione del corso è necessario l’utilizzo di un PC multimediale con collegamento alla rete Internet.
Personal Computer: Processore: Intel® Pentium® III- 512 MB di RAM - Sistema Operativo: Windows XP o superiore
Browser: Microsoft Internet Explorer 7.0 o versioni successive, Firefox 2.x o versioni successive, Opera 7 o versioni successive;
Macintosh: Processore: PowerPC® G3 - Intel Core™ Duo a 1,33 GHz o superiori - 512 MB di RAM
Sistema Operativo: Mac OS X v.10.1 o successive (PowerPC) - Mac OS X v.10.4.x o versioni successive (Intel)
Browser: Firefox 2.x, Netscape 7.x o versioni successive, Opera 7, Safari 2.x o versioni successive.