Image
CORSO FAD ECM

DISPONIBILE DALL' 8 GENNAIO AL 31 DICEMBRE 2024

Destinatari: Medici di Medicina Generale, Oncologi, Farmacisti territoriali e ospedalieri

La partecipazione al singolo evento permetterà di ottenere 9 crediti formativi ECM
Il carcinoma mammario colpisce, in Italia, più di 50.000 donne ogni anno ed è ormai la prima causa di mortalità tumorale nelle donne (I numeri del cancro in Italia 2022).
L’80% circa delle forme di carcinoma mammario è positivo ai recettori ormonali e può beneficiare di una terapia ormonale. Tra questi gli Inibitori dell’Aromatasi sono la terapia ormonale più utilizzata nelle donne in post – menopausa con carcinoma mammario positivo ai recettori ormonali.
Questo tipo di terapia può coinvolgere le pazienti anche per molti anni ed è per questo motivo che diventa indispensabile instaurare una continuità assistenziale tra Oncologo e Medicina Territoriale che supporti al meglio il paziente, contribuisca ad una corretta aderenza terapeutica e migliori il controllo dei molteplici effetti indesiderati.
Obiettivo del corso sarà quello di fornire alle figure professionali coinvolte nozioni utili in relazione al trattamento con Inibitori dell’Aromatasi, alla presa in carico del paziente in terapia e alla gestione degli effetti collaterali.

board scientifico

RESPONSABILE SCIENTIFICO  |  D.ssa Ida Paris - UOC Ginecologia Oncologica, Policlinico Universitario A. Gemelli, Roma
RELATORI  |  Dr. Mirco Pistelli - Clinica Oncologica AOU Ospedali Riuniti Ancona | D.ssa Elena Collovà – UO Oncologia Medica, ASST Ovest Milanese, Ospedale di Legnano (MI) | D.ssa Alessandra Beano - SSD Oncologia Senologica, Dipartimento di Oncologia, AOU Città della Salute e della Scienza di Torino | D.ssa Chiara Saggia - Struttura Complessa Oncologia, Asl Vercelli | D.ssa Marta Mion – U.O.A. Oncologia, Azienda ULSS15 Alta Padovana, Veneto | Dr. Carlo Putzu - Dirigente medico di Oncologia, AOU Sassari | Dr. Gianluca Tomasello - SC Oncologia MedicaFondazione IRCCS Ca’ Granda Ospedale Maggiore Policlinico, Milano | D.ssa Carla Strina - U.O di Patologia Mammaria, ASST di Cremona | Dr. Francesco Giotta - Dirigente medico I° livello, Oncologia Medica Irccs Istituto Tumori Giovanni Paolo II, Bari | D.ssa Silvia Ortolani – U.O. Oncologia, Ospedale P. Pederzoli, Peschiera del Garda (VR) | D.ssa Ilaria Viganò – UO Oncologia Medica, Ospedale Valduce, Como | Dr. Daniele Presti - S.C. Oncologia Medica 1, Fondazione IRCCS Ist. Naz. Tumori, Milano | Dr. Franco Calista - UOC Oncologia Ospedale A. Cardarelli, Campobasso | D.ssa Lara Furini - UOSD Oncologia Medica, Azienda ULSS9 Scaligera, Verona | D.ssa Lucia Vassalli - Oncologia medica, AO Spedali Civili, Brescia | D.ssa Erica Gaudino - Oncologia ASL TO4, Ospedale Civile di Ivrea (TO)

Con il supporto non condizionante di

Image

Provider ECM e segreteria organizzativa

Image